Benvenuti alla pagina dei servizi offerti da Psicoterapeuta Silvia Donfrancesco. Qui troverete i dettagli sui servizi di psicoterapia individuale, di gruppo e di supporto psicologico online.

Psicoterapia individuale

La psicoterapia individuale offre un percorso personalizzato per affrontare e superare le difficoltà psicologiche. Si tratta di un supporto dedicato e riservato.

La psicoterapia è una possibilità per prenderci cura di noi stessi  e per conoscere la propria interiorità, il proprio modo di approcciare, vivere e vedere il mondo. È un percorso che permette di ascoltarsi e accogliere il proprio disagio, i dubbi, le difficoltà legate a momenti di cambiamento individuali o di vita, favorendo la conoscenza o la riscoperta del proprio potenziale.

  • Supporto dedicato
  • Riservatezza garantita
  • Crescita personale

Psicoterapia di gruppo

La psicoterapia di gruppo permette di condividere esperienze e confrontarsi con gli altri partecipanti. Un ambiente di supporto e crescita personale. Il gruppo di psicoterapia è composto da 8-10 partecipanti e due psicoterapeuti, tutti tenuti al segreto professionale. Le sedute si svolgono ogni due settimane e le tariffe sono contenute 

Con la tecnica dello psicodramma si può decidere di mettere in scena la situazione o dinamica raccontata dai membri del gruppo, rappresentandola  concretamente. Questa tecnica serve a sperimentare alternative, scoprire altri punti di vista e acquisire più consapevolezza, comprendere meglio il comportamento delle altre persone coinvolte nell’episodio, riflettere sulle emozioni e elaborarle

I benefici della psicoterapia di gruppo:

- minor impegno economico

- condivisione: nel gruppo si ascoltano e ricevono più punti di vista e prospettive e si ricevono spunti anche dall’esperienza degli altri

- Permette di migliorare le capacità relazionali e ottenere strumenti concreti per affrontare i momenti di vita

- Si  affrontano le difficoltà insieme: il terapeuta e gli altri membri del gruppo con cui si crea rapporto di fiducia e sostegno aiutano a superare i momenti critici

- supporto reciproco: il gruppo crea un senso di appartenenza e fa sentire meno soli

- Riservatezza: sia i terapeuti che i partecipanti al gruppo hanno l’obbligo di non diffondere identità e storie del gruppo. Il gruppo diventa così luogo sicuro

Supporto psicologico online

Il supporto psicologico online offre la possibilità di ricevere aiuto e consulenza a distanza, comodamente da casa. Sessioni personalizzate tramite videochiamata.

“In ognuno di noi c'è un altro essere che non conosciamo. Egli ci parla attraverso i sogni e ci fa sapere che vede le cose in modo ben diverso da ciò che crediamo di essere.”
 Carl Gustav Jung